La domenica ungherese ha concluso, dopo cinque gare, la striscia vincente della Citroën nel WTCC 2014. Il merito va a Gianni Morbidelli e alla Chevrolet Cruze del team Münnich, che hanno conquistato la seconda manche partendo dalla prima fila. Nella prima frazione, secondo successo stagionale per Yvan Muller, che ha accorciato le distanze dal compagno di squadra José María López, che ha concluso alle spalle dell’alsaziano in entrambe le corse.
Sotto un cielo minaccioso, gara-1 prende il via con la partenza al rallentatore di Sébastien Loeb dalla terza posizione. Loeb viene scalzato dalle Honda ufficiali e da quella di Bennani, perdendo un’altra posizione a favore di Michelisz nel tentativo di rispondere in traiettoria esterna allo stesso Bennani.
Anche Morbidelli parte male dalla nona posizione, e il pesarese diviene l’unico a compiere sorpassi nei primi giri: all’inizio del terzo giro supera Valente, e nelle successive due tornate ha la meglio anche sulle Lada di Huff e Thompson, risalendo fino alla decima piazza.
In un circuito non adatto ai sorpassi, nelle prime posizioni si consolida il trenino composto da Muller, López, Monteiro, Tarquini, Bennani, Michelisz e Loeb, mentre Chilton viene fermato con bandiera nero-arancione per il cedimento di una chiusura del cofano, perdendo l’ottava posizione.
All’ottavo giro, Huff supera Thompson per la decima posizione, con quest’ultimo che subisce anche l’attacco delle Cruze del team Campos guidate da Valente e Borković (il quale era stato retrocesso in fondo alla griglia per un’irregolarità nell’altezza dal suolo della vettura dopo le qualifiche). Propiziato da un leggero tamponamento, Valente scavalca poi anche Huff, conquistando l’ultimo punto disponibile.
Muller vince così gara-1, con le posizioni di testa che non cambiano di una virgola dal nono giro fino al termine. López e Monteiro completano il podio, mentre Tarquini è buon quarto. Loeb ottiene solo il settimo posto, davanti a Coronel e Morbidelli.
Grazie ad un sorpasso nel corso del dodicesimo giro, Pasquale di Sabatino vince la TC2 su Franz Engstler, seguono Filippi e Taniguchi.
Gara-2 parte con Valente che ha ereditato la pole dalla penalità di Borković. Il francese tuttavia parte male e non contiene l’attacco di Morbidelli. Alle spalle del campione in carica della Superstars, si porta Tiago Monteiro, autore come sempre di un’ottima partenza. Valente mantiene la terza posizione, seguito da Coronel e dalle Citroën di Muller e López, mentre Tarquini e Loeb si accodano in ottava e nona piazza.
Nonostante i ripetuti attacchi da parte delle due C-Elysée, Coronel si dimostra coriaceo nel mantenere la posizione, e lo stesso accade davanti tra Morbidelli e Monteiro, con la Chevrolet che prende vantaggio in rettilineo e la Honda che recupera nel tratto misto senza però trovare varchi liberi per sorpassare.
Gli unici sorpassi della gara li offrono Dušan Borković, che al sesto giro scavalca Huff per l’undicesima posizione, e René Münnich che durante l’undicesima tornata supera Thompson portandosi tredicesimo.
Morbidelli ottiene il primo successo nel WTCC (anche se già nel 2000 vinse cinque gare dell’allora campionato europeo) davanti a Monteiro, Valente, Coronel, Muller, López, Chilton, Tarquini, Loeb e un Michelisz che avrebbe desiderato risultati differenti nel suo appuntamento casalingo.
Engstler si prende la rivincita nella battaglia tra le BMW TC2, precedendo Pasquale di Sabatino, con John Filippi nuovamente terzo e Yukinori Taniguchi, che ha accusato anche qualche problema tecnico, quarto.
López conserva la prima posizione in classifica generale, ma Muller ha ridotto il distacco a sole dieci lunghezze, 115 a 105. Crolla invece Loeb, staccato ora di 31 punti e avvicinato da Tiago Monteiro. Morbidelli è settimo con 37 punti, alle spalle di Valente e Tarquini. Citroën vanta ancora un grande vantaggio tra i costruttori, con 271 punti contro i 169 della Honda. Franz Engstler è leader del trofeo TC2 con 65 punti, Pasquale di Sabatino segue a 49 e John Filippi a 33. Il campionato a squadre vede ancora la Campos in testa con 69 punti, 24 di vantaggio sulla ROAL e 28 su Münnich.
Il WTCC torna già tra sette giorni, con il Gran Premio di Slovacchia sul tracciato dello Slovakia Ring.
Classifiche:
Gara-1:
1 | 1 | Yvan Muller | Citroën C-Elysée TC1 | Citroën Total Team | 14 giri in 25:57.292 |
2 | 37 | José María López | Citroën C-Elysée TC1 | Citroën Total Team | 1.282 |
3 | 18 | Tiago Monteiro | Honda Civic TC1 | Honda Castrol Team | 8.961 |
4 | 2 | Gabriele Tarquini | Honda Civic TC1 | Honda Castrol Team | 13.980 |
5 | 25 | Mehdi Bennani | Honda Civic TC1 | Proteam Motorsport | 14.747 |
6 | 5 | Norbert Michelisz | Honda Civic TC1 | Zengõ Motorsport | 16.672 |
7 | 9 | Sébastien Loeb | Citroën C-Elysée TC1 | Citroën Total Team | 17.475 |
8 | 4 | Tom Coronel | Chevrolet Cruze TC1 | ROAL Motorsport | 22.863 |
9 | 10 | Gianni Morbidelli | Chevrolet Cruze TC1 | Münnich Motorsport | 27.891 |
10 | 7 | Hugo Valente | Chevrolet Cruze TC1 | Campos Racing | 36.287 |
11 | 12 | Robert Huff | Lada Granta TC1 | Lada Sport Lukoil | 42.968 |
12 | 98 | Dušan Borković | Chevrolet Cruze TC1 | Campos Racing | 43.715 |
13 | 11 | James Thompson | Lada Granta TC1 | Lada Sport Lukoil | 48.481 |
14 | 3 | Tom Chilton | Chevrolet Cruze TC1 | ROAL Motorsport | 55.861 |
15 | 8 | Pasquale di Sabatino | BMW 320 TC2 | Engstler Motorsport | 1:23.040 |
16 | 6 | Franz Engstler | BMW 320 TC2 | Engstler Motorsport | 1:23.757 |
17 | 27 | John Filippi | Seat León TC2 | Campos Racing | 1:48.371 |
18 | 99 | Yukinori Taniguchi | Honda Civic TC2 | Nika Racing | 1:48.877 |
19 | 77 | René Münnich | Chevrolet Cruze TC1 | Münnich Motorsport | 1 giro |
Ret | 14 | Mikhail Kozlovskiy | Lada Granta TC1 | Lada Sport Lukoil | 10 giri |
Gara-2:
1 | 10 | Gianni Morbidelli | Chevrolet Cruze TC1 | Münnich Motorsport | 14 giri in 26:16.851 |
2 | 18 | Tiago Monteiro | Honda Civic TC1 | Honda Castrol Team | 0.350 |
3 | 7 | Hugo Valente | Chevrolet Cruze TC1 | Campos Racing | 1.206 |
4 | 4 | Tom Coronel | Chevrolet Cruze TC1 | ROAL Motorsport | 5.104 |
5 | 1 | Yvan Muller | Citroën C-Elysée TC1 | Citroën Total Team | 5.435 |
6 | 37 | José María López | Citroën C-Elysée TC1 | Citroën Total Team | 5.605 |
7 | 3 | Tom Chilton | Chevrolet Cruze TC1 | ROAL Motorsport | 6.306 |
8 | 2 | Gabriele Tarquini | Honda Civic TC1 | Honda Castrol Team | 7.828 |
9 | 9 | Sébastien Loeb | Citroën C-Elysée TC1 | Citroën Total Team | 8.308 |
10 | 5 | Norbert Michelisz | Honda Civic TC1 | Zengõ Motorsport | 8.842 |
11 | 98 | Dušan Borković | Chevrolet Cruze TC1 | Campos Racing | 11.724 |
12 | 12 | Robert Huff | Lada Granta TC1 | Lada Sport Lukoil | 21.487 |
13 | 77 | René Münnich | Chevrolet Cruze TC1 | Münnich Motorsport | 23.210 |
14 | 11 | James Thompson | Lada Granta TC1 | Lada Sport Lukoil | 26.391 |
15 | 6 | Franz Engstler | BMW 320 TC2 | Engstler Motorsport | 55.381 |
16 | 8 | Pasquale di Sabatino | BMW 320 TC2 | Engstler Motorsport | 59.926 |
17 | 27 | John Filippi | Seat León TC2 | Campos Racing | 1:19.313 |
18 | 99 | Yukinori Taniguchi | Honda Civic TC2 | Nika Racing | 2 giri |
Ret | 14 | Mikhail Kozlovskiy | Lada Granta TC1 | Lada Sport Lukoil | 11 giri |
DNS | 25 | Mehdi Bennani | Honda Civic TC1 | Proteam Motorsport | – |
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.