Brembo

F1 | Novità anche in casa McLaren, ecco il nuovo muso

di Gianluca Zippo
GianlucaZippo
Pubblicato il 11 Maggio 2018 - 08:30
Tempo di lettura: 2 minuti
ARTICOLO DI ARCHIVIO
Collegati per la versione completa
F1 | Novità anche in casa McLaren, ecco il nuovo muso
Home  »  F1GP SpagnaGran Premi

Come consuetudine il Gran Premio di Spagna, prima vera tappa europea del Mondiale di Formula 1, è anche l’appuntamento in cui vari team apportano le prime decise modifiche alle monoposto. Oltre alla Ferrari, nel giovedì del Montmelò si è distinta anche la McLaren, la quale ha presentato una MCL33 dotata di un nuovo muso (anche questo, come le modifiche della Scuderia, esteticamente rivedibile ad essere buoni…).

Il nuovo muso della McLaren si differenzia non poco dal precedente, prendendo spunto da quello Mercedes per quel che riguarda la forma, più stretta in punta e man mano più larga andando verso gli attacchi delle sospensioni. Si nota immediatamente l’estremità del muso forata in tre punti, con uno slot più ampio al di sotto. Il tutto con l’intento di incrementare il più possibile il flusso d’aria al di sotto della monoposto, riducendo il drag, ovvero la resistenza all’avanzamento.

Stesso obiettivo anche per le zanne presenti ai lati del muso, di chiara ispirazione Mercedes anche sotto questo punto di vista. Sempre parlando del muso, sono scomparse le soffiature verticali poste ai lati dei piloncini di sostegno dell’ala anteriore, mentre molto particolari sono le sagomature che lo seguono in tutta la sua estensione, ai lati. Una McLaren che ha apportato modifiche consistenti anche nella zona dei bargeboard, ovviamente nel tentativo di migliorare le prestazioni della monoposto.

Così Stoffel Vandoorne, a Motorsport.com: “Visivamente, l’aspetto della monoposto sarà diverso, soprattutto all’anteriore e nei bargeboard. Ciò che più conta per noi, chiaramente, è come la vettura si mostrerà manovrabile e performante in pista. Vedremo domani come andranno le cose” – ha spiegato il pilota belga – “Abbiamo davanti a noi due sessioni molto impegnative, nelle quali avremo tante cose da provare su entrambe le monoposto. Poi sapremo un po’ di più sulle prestazioni“.

Sinceramente, non vedo questo di Barcellona come un weekend decisivo, critico” – prosegue Vandoorne – “È soltanto un weekend nel quale portiamo molte cose nuove. Altre, comunque, le porteremo nelle prossime gare. Sarà uno sviluppo continuo. Quello che speriamo è che da Barcellona riusciremo a muoverci nella giusta direzione e poi sviluppare di conseguenza“.

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

LE ULTIME DI CATEGORIA
COLLABORIAMO CON

P300.it SOSTIENE

RICEVI LA NEWSLETTER
Iscriviti per rimanere sempre aggiornato
(puoi sempre iscriverti in seguito)